Bacajà è un’espressione tipica delle nostre belle Marche che deriva dal verbo baccagliare cioè “fare strepito” o anche “gridare con gioia”; la sua etimologia va fatta risalire ai baccanali, cioè quelle festività popolari di origine latina destinate a propiziarsi i favori di Bacco, dio romano del vino ma anche, in un senso più ampio, dio della liberazione.
E proprio questo significa per noi oggi Bacajà!: un grido di gioia e di liberazione che passa attraverso il Teatro, una festa fatta di persone, di arte e di risate che ogni anno riempiono l’estate di Senigallia.